Contatta napoli.com con skype

Calcio
Calcetto tra circoli: le cronache
di Fausto Lanzillo
Il portiere dell Italia non sa allacciarsi le scarpe da solo
Posillipo – Tennis club Napoli      2-2

In campo per il Posillipo: a porta Enzo De Vivo; a difesa, Carlo Adamo e Massimo Telese; Costantino Testa, Diego Cims, Maurizio Adamo e Fiorenzo Adamo tra centrocampo e attacco. A disposizione (entrati a rotazione): Michelangelo Rutigliano. Non entrati Gabriele Fabris, Luigi Marotta e Andrea Di Laurenzio.

A difender la porta del TCN Luca Casalini, in difesa Giovanni Perillo e Fabrizio Merolla, a centrocampo Ciccio Bellucci e Alessandro Amicarelli, in attacco colibrì Eugenio Caputo e Andrea Centonze. A disposizione, entrati nella ripresa, Aldo Forquet ed Alberto Pierantoni.
Inizio con due tiri di Rutigliano, poi occasione per Centonze e subito dopo Bellucci su assist di Caputo per l’uno a zero per il TCN.
In successione, tra crescente tensione agonistica, vi erano queste azioni degne di nota che ora vi racconto tutte d’un fiato: incrocio dei pali su tiro di Testa, Caputo di poco fuori, occasione per Caputo, gol sfiorato con spizzicata di testa dal lungo Telese, parata di gatto Casalini su Fiorenzo Adamo, parata di De Vivo su Bellucci, ingresso in campo di Forquet per Amicarelli, Testa tiro da fuori, pareggio del Posillipo con gol da bomber di razza “puntazza” di Maurizio Adamo che poi manca il raddoppio per colpa – gran parata – di gatto Casalini, emulato dopo pochi secondi da De Vivo su Centonze. Cambio campo per l’intervallo.

Un primo tempo tesissimo. Si riparte con l’ingresso in campo di Pierantoni esce Perillo e dall’altra parte Rutigliano per un sudatissimo Cims. Scaramucce verbali con siparietto di Telese che ferma il gioco chiedendo l’ingresso in campo di un domatore per calmare gli animi.

Tiri respinti da Casalini prima su Rutigliano poi su Testa che sprecava poco dopo col portiere a terra. Sale la tensione ammoniti Forquet, Caputo e Carlo Adamo. Maurizio Adamo non si faceva sfuggire, di rapina, il 2-1. Pareggio di Centonze gran gol su assist di Caputo.
 Poi la doccia gelata.

Duello a centrocampo vivace ma, non cattivo, ma purtroppo Centonze nel contrasto finisce in terra e dolorante viene portato fuori dal campo.
Poppi Tartaro, capitano spettatore dei Canottieri prestava i primi soccorsi. La diagnosi, confermata il giorno dopo era impietosa: rottura dei legamenti, del crociato e menisco. 
Auguri Andrea.

Savoia – Italia       1-6   

A difesa della porta del Savoia Fausto Lanzillo; in difesa Bruno Frangipani, Michele Fortunato, Pasquale Carrano, più avanti Massimo Fontana e Roberto Scoles in attacco Pietro Moschini . A disposizione, Giovanni Battaglia, Carlo D’Apuzzo e Raffaele Maddaloni.

In campo per l’Italia: a porta Riccardo Pasquarella (detto Pas-Garella); ed a rotazione in difesa Edoardo De Martino, Massimo Sommella, palla o caviglia Stefano Boursier Niutta, Corrado Moschitti; più avanti Francesco Acquaviva Coppola, Carlo Daniele, Svevo De Martino, il Beato Angelico Giancarlo Di Luggo, Edoardo Contardi Falco, Sua Altezza Carlo De Gregorio Cattaneo.

Allenatore mister Ignazio Frezza, un po’ giocatore, un po’ allenatore, un po’ dirigente l’eclettico Diego Napolitano.

Partita a senso unico.   
Savoia in balia dell’Italia ed in porta ne succedono di cotte e di crude, con vari avvicendamenti. Partita correttissima.  
Per l’Italia due a gol a testa per Daniele ed Acquaviva, uno per Stefano Boursier Niutta e Sommella. Nel Savoia in gol solo Moschitti.  Gran tour del portiere Lanzillo

Arbitro Cacialli voto sette.    

19/11/2008
  
FOTO GALLERY
Il fuoriclasse del RYCCSAVOIA: ing. Massimo Fontana mammamia che paliata!!L animatore del torneo... ma come portiere ....meglio il videocitofonoBravissimo sia come Mister che come giocatore!!!!!
RICERCA ARTICOLI