Contatta napoli.com con skype

Calcio
Calcetto tra circoli: le cronache
di Fausto Lanzillo
Caputo per il Tennis una vera trottola in campo
Posillipo – Tennis Club Napoli                      1-1
Partita noiosa con squadre a zona.
In campo per il Posillipo: a porta Enzo De Vivo; a difesa Rino Fiorillo, Costantino Testa e Michelangelo Rutigliano; tra centrocampo ed attacco:  Carlo, Pasquale e Maurizio Adamo.
A disposizione (entrati a rotazione): Diego Cims, Andrea Di Laurenzio, Gigi Marotta.

In campo per il TCN: a porta il gatto Luca Casalini, il corazziere Raffaele Mattiello, Walter Silvestri e Nedved Aldo Forquet a difesa, in avanti il colibrì Eugenio Caputo ed i due under 40 Ciccio Bellucci e Misha Rae.
A disposizione Fabrizio Merolla, baffetto Mariottino ed il sosia di Denis, il biondo, Alessandro Amicarelli.

Inizio blando, con il Posillipo sicuro in difesa e padrone del centrocampo.
L’inflessibile Cacialli, fischiava un rigore a favore del TCN, che però veniva sprecato, dal giovin Bellucci, con tiro “a cucchiaio” simil-Totti stampatosi sulla traversa.
Ma, Ciccio non  deve aver paura di sbagliare un calcio di rigore…non è da questi particolari che si giudica un giocatore… 
In mischia poi la rete del biondo Nedved-Forquet e l’immediato pareggio, stoccata vincente di punta, con allungo degno di un fiorettista, del sornione Di Laurenzio che “infilzava” il
gatto-Casalini allo spiedo.

Nel secondo tempo subito usciva Testa, infortunato, ed il Posillipo arretrava Carlo Adamo, il TCN provava a vincere, ma non era la serata giusta. Pari e patta.

Nel Posillipo, il cinquantunenne mancino Rutigliano regalava alla platea sprazzi di classe intervallati da petulanti richieste all’arbitro mentre l’appesantito Diego Cims, pur giocando quasi da fermo faceva la sua parte. A volte, sbraitando :  “Cims tempestose”.

Attento e preciso il portiere De Vivo, spigoloso Fiorillo e Di Laurenzio decisivo.

Per Il TCN molto bravi Casalini e Forquet, difensori (Silvestri – Mattiello - Merolla - Mariottino) efficaci, evanescente Caputo, nervoso Bellucci.
In avanti, stavolta, meglio Rae.  Amicarelli da sfruttare di più.


R.Y.C.C. Savoia - Italia              1-8
Partita molto sentita, giocata correttamente da tutti.

Primo tempo giocato bene da entrambe le squadre chiusosi sul 2-1 per l’Italia, con Pasquarella che aveva negato più volte il paraggio ai biancoblù.

Poi, solito black-out del Savoia, che nel giro dei primi cinque  minuti del secondo tempo incassava ben quattro reti. Partita in sostanza finita, ma, l’Italia ci prendeva gusto e segnava due reti con il sempreverde Diego Napolitano. Risultato pesante: “un paliatone”.

In campo per il Savoia: a porta Tullio Abenante, a difesa Bruno Frangipani, Fausto Lanzillo, Michele Fortunato mentre, Fabrizio Gaeta, Massimo Fontana e Roberto Scoles tra centrocampo e attacco. A disposizione (entrati a rotazione): Giovanni Battaglia, Raffaele Maddaloni, Tonio Magnotti, Mario Mariano. Assente per infortunio Pasquale Carrano.

Tutti abbondantemente over 40 e qualcuno anche over… XXL.

In campo per l’Italia una squadra più giovane:  a porta Riccardo Pasquarella detto “Pas-Garella”; ed a rotazione in difesa Edoardo De Martino, Stefano Boursier Niutta, Massimo Sommella;
più avanti Francesco Acquaviva Coppola, Carlo Daniele, Svevo De Martino, Giancarlo Di Luggo, Edoardo Contardi Falco.   Tutti molto bravi.

Assente il dirigente “ciclista” accompagnatore del circolo Italia, Ignazio Frezza di San Felice,  Consigliere alla Casa ed alla “Lavanderia” veniva sostituito  da Carlo de Gregorio, che  nel dopopartita veniva festeggiato da tutti per la vittoria.


14/10/2008
  
FOTO GALLERY
il Posillipo in difesa..Calciatore,  cronista sportivo, organizzatore di tornei....dottore commercialista  anche..Tennis in avantiil Savoia si difende..
inflessibile arbitro Cacialli.Ultimi si ma primi per  fair play.Tifose d'eccezione per Italia - SavoiaDirigenti del Posillipo  organizzano la formazione
Carlo de Gregorio e paratutto avv. Pasquarella.JPG
RICERCA ARTICOLI