Calcio
Calcetto tra circoli: le cronache
di Fausto Lanzillo
 |
Text Size |
 |
Cronaca di Canottieri – Savoia
Partita a senso unico.
Fortissima la squadra giallorossa che si impone, con un perentorio 9-1, su un Savoia irriconoscibile.
Alla presenza del presidente Curzio Buonaiuto i Canottieri hanno letteralmente demolito i Savoiardi scesi in campo con un “incolpevole” Tullio Abenante tra i pali.
Savoia con difesa colabrodo, centrocampo inguardabile, attacco molle. Si è salvato il solito Pasquale Carrano mentre, discrete sono state le prestazioni di Michele Fortunato e Fabrizio Gaeta, autore dell’unica rete bianco-blu.
Giustificato lo stanco Giovanni Battaglia (classe ’49) reduce da una medaglia d’oro ai campionati italiani master di canottaggio conquistata sabato scorso a Trieste.
Nella Canottieri tutti hanno giocato bene.
Imprendibile Paolo Morra: giocatore di livello superiore.
Bravo anche Gianpaolo Tartaro che ha surclassato nei contrasti l’amico ed avversario Roberto Scoles.
Bravo il portiere. Ottimo il centrocampo. Difesa impenetrabile. Attacco fortissimo.
Nel finale ingresso in campo dell’applauditissimo Enzo Palmieri (classe ’43) reduce dall’organizzazione del memorial di pallanuoto “Enzo D’Angelo”. I Canottieri hanno dedicato la vittoria alla memoria del grande pallanotista.
Tuoni e fulmini sul Borgo Marinari, Pippo Dalla Vecchia, Presidente del RYCC Savoia, appresa la notizia del risultato, ha minacciato di mandare tutti in ritiro: a pane ed acqua.
Cronaca di Posillipo-ITALIA
Partita spigolosa. Squadre scese in campo con divise perfette.
Solito verde posillipino, ed elegante blu-rosso per l’Italia.
Smentiti i soliti maligni che si aspettavano che i soci snob dell’Italia indossassero magliette in seta (organza) e merletti ricamati sul bordo dei pantaloncini, qualcuno però ha conservato i calzini in puro filo di scozia….pare Carlo….
Bella partita maschia e agonismo allo spasimo.
Subito gli “Italici” si sono fatti valere: impostando la gara sulla forza fisica.,invitando, però, a nozze il Posillipo che schierava il solito Costantino Testa (leonina) a ruggire in difesa ed i cugini Adamo (in campo sembrano la famiglia Adams) con Diego Cims pronti alla pugna.
Il solito Michelangelo Rutigliano andava in gol nel primo tempo ed il risultato terminava sul punteggio di 1-0 per i verdi dopo un finale incandescente.
Nell’Italia ottima la prestazione in difesa di Stefano Boursier Niutta (classe ’53) ed in attacco di Giancarlo Di Luggo, navigato imprenditore ed emulo di Lavezzi.
Strepitoso il portiere Riccardo Pasquarella che ha parato anche un rigore.
Non è entrato in campo Guglielmo Mirra…… Teatrale la sua rinuncia.
Sotto le docce, poi, è tornata la calma e non sono mancante vigorose strette di mano.
Merito anche dei due elegantissimi dirigenti accompagnatori: Giuseppe Gambardella, per il Circolo Posillipo e Ignazio Frezza di San Felice per il Circolo Italia.
Un elogio particolare va poi all'arbitro sig, Vincenzo Cacialli, il quale ha arbitrato entrambi gli incontri mostrando una forma atletica invidiabile ed una gran precisione e tempismo nei suoi interventi. Insomma un vero " direttore di gara".
Prossimo turno lunedì 6 ottobre 2008:
Italia / Canottieri Napoli
Savoia / Tennis Napoli
Turno di riposo: Posillipo
Fotografie Fabrizio Cattaneo