Contatta napoli.com con skype

Calcio
I 65 anni di “Totonno” Juliano
Il capitano è nato il 26 dicembre, ma è stato registrato il primo gennaio
di Pierluigi Capuano
Antonio Juliano, uno delle più grandi bandiere del nostro calcio, è nato a Napoli il 26 dicembre del 1942, ma fu registrato soltanto il primo gennaio '43, data riportata da tutti gli almanacchi. Oggi, dunque, compie 65 anni.

Ha esordito in serie A a poco più di venti anni, il 17 febbraio del 1963, in Napoli-Inter 1-5. Questa fu la prima delle sue 505 partite ufficiali giocate con la maglia azzurra che lo collocano al secondo posto assoluto tra gli azzurri di sempre alle spalle soltanto di Beppe Bruscolotti, leader a quota 511. Sono 38 le sue reti che lo collocano al diciottesimo posto tra i bomber della storia del Napoli.
In sedici lunghi anni vanta 26 gol in 394 partite di campionato, tra serie A e B: primo posto davanti a Bruscolotti (387) e Ferrario (310).
In Coppa Italia 10 reti, settimo cannoniere azzurro, in 72 presenze che rappresentano un altro primato.

In Europa, infine, ha segnato 2 gol in 39 partite.
In maglia azzurra ha vinto la Coppa delle Alpi del 1965/66, al Coppa Italia del 1975/76 e la Coppa Italo-inglese del 1976/77.
In Nazionale vanta una presenza nell'Under 21 e 18 partite in Nazionale A dove ha esordito il 18 giugno 1966, a Milano, nell'amichevole vinta per 1-0 sull'Austria (gol di Burgnich) subentrando nella ripresa al bresciano Depaoli. Ha vinto l'Europeo del 1968 ed ha giocato gli ultimi 16 minuti della finale-Rimet del 1970 persa con il Brasile.

26/12/2007
  
RICERCA ARTICOLI