Contatta napoli.com con skype

Calcio
Quante sofferenze nel giorno di Santo Stefano
Il 26 dicembre il Napoli ha giocato 7 partite tra campionato e coppa Italia
di Pierluigi Capuano
Gli azzurri torneranno in campo soltanto il 13 gennaio, quando affronteranno il Milan nel posticipo della penultima giornata d’andata. La serie A si ferma, dunque, per tre settimane.
Ripercorriamo le partite che il Napoli ha giocato nella sua lunga storia durante le feste natalizie quando il calcio non si fermava. Mai.

Il giorno di Santo Stefano il Napoli ha giocato sei partite di campionato ed una in Coppa Italia ottenendo, però, un solo successo ed un solo pareggio con ben cinque sconfitte: si comincia a riscontrare quel panettone storicamente indigesto ai giocatori del Napoli che ha fatto soffrire tante volte i tifosi azzurri nel primo impegno dopo Natale:
- il 2-6 dall’Alba nel ‘26 con i gol di Ghisi e Kreuzer
- l’1-2 interno dal Milan nel ‘27 con l’inutile rete di Sallustro
- l’unica vittoria è il 4-2 alla Roma nella Coppa Italia-37/38 con i gol di Rocco, Mian, Biagi e Buscaglia
- lo 0-1 interno dal Verona nel ’48, in serie B
- l’1-2 interno dall’Inter nel ’54 con il provvisorio vantaggio di Posio
- l’1-2 a Roma dalla Lazio nel ’65 con la rete di Bean
- l’unico pareggio è lo 0-0 a Catanzaro nel 1971.

26/12/2007
  
RICERCA ARTICOLI