Contatta napoli.com con skype

Calcio
Rocchi per Napoli - Parma
L'arbitro di Firenze diresse Genoa - Napoli, la festa promozione
di Pierluigi Capuano
Napoli-Parma sarà diretta da Gianluca Rocchi di Firenze.
34 anni lo scorso 25 agosto, Rocchi è alla sua quinta stagione nella Can di A e B. L’esordio in serie A il 16 maggio 2004 in Lecce-Reggina 2-1.

Vanta finora 39 presenze nella massima serie e 61 in B. 44 le vittorie interne, 27 i pareggi e 29 i successi in trasferta con 49 espulsioni e 45 rigori.
Quest’anno, in dieci presenze (sei in A e quattro in B) è uno dei fischietti meno casalinghi della Can: tre vittorie in casa, tre pareggi e ben quattro successi esterni. Come nella scorsa stagione (10 vittorie interne, 5 pareggi ed 11 blitz in trasferta) le squadre in trasferta hanno ottenuto più punti di quelle in casa. Ha ammonito 61 calciatori e ne ha espulsi tre. Ha concesso, finora, un solo rigore stagionale: in B, in Ascoli-Rimini 0-0 del 9 settembre, fallito dal bianconero Soncin. Ha fischiato 360 falli, 36 a partita.


Non sempre eccellente tecnicamente, Rocchi quest’anno ha già sbagliato in più di un’occasione. Il gol decisivo di Trezeguet in zona Cesarini nel derby contro il Torino sembrava in netto fuorigioco anche se, poi, lo stesso Collina ha confermato la bontà della decisione del fischietto fiorentino. Nulla ha, invece, potuto dire in occasione di un rigore negato al Livorno in Catania-Livorno 1-0 e nel rigore non concesso alla Juventus nel big match contro l’Inter con Cordoba che abbraccia più che vistosamente Del Piero. Non dimentichiamo, infatti, che proprio mercoledì scorso l’Inter ha sbloccato il risultato contro la Lazio proprio grazie ad un analogo rigore.

Con il Napoli Rocchi ha tre precedenti in campionato ed uno in Coppa Italia. E’ stato l’arbitro che ha portato il Napoli in serie A dirigendo quel Genoa-Napoli dello scorso 10 giugno con la festa-promozione per entrambe le squadre. In precedenza, il 6 gennaio 2004 lo 0-0 a Bari e l’8 ottobre 2006 l’1-0 interno al Rimini. In entrambe queste occasioni ha espulso un azzurro: Olive al San Nicola ed Amodio al San Paolo contro il Rimini. In Coppa Italia, il 23 agosto 2006 ha diretto Napoli-Ascoli finita con il successo (1-0) ai supplementari grazie ad un gol di Inacio Pià.

Con il Parma ci sono quattro precedenti in campionato: due vittorie e due sconfitte. Il Parma ha perso per 4-0 in casa dalla Roma il 24 settembre 2006 e 2-0 a Milano dall’Inter il 20 novembre 2005 mentre ha ottenuto i tre punti segnando sempre quattro gol: il 9 aprile 2006 il 4-0 alla Reggina ed il 22 aprile 2007 il 4-3 a Palermo.
7/12/2007
  
RICERCA ARTICOLI