Contatta napoli.com con skype

Economia
Paris Air Show 2007
3 - Selex Sistemi Integrati: all’avanguardia grazie alle eccellenze di Giugliano e del Fusaro
di Rosario Iannuzzi
Marina Grossi, Ad Selex Sistemi Integrati
“Sebbene il nostro trend di crescita non sia impetuoso come quello di Alenia, le cose vanno molto bene anche per noi e gli stabilimenti del Fusaro e di Giugliano lavorano a pieno ritmo”. Marina Grossi, Amministratore delegato di Selex Sistemi Integrati, è apparsa più che soddisfatta dei risultati conseguiti dalla sua azienda, all’incontro con i giornalisti napoletani tenutosi all’Air show di Parigi giovedì 21 giugno, assieme al direttore generale Aldo Calvello e al direttore della pianificazione strategica Angelo Pansini.

“Stiamo attraversando una fase di riorganizzazione sostanziale – ha spiegato Marina Grossi - un “cambio di mix” che ci porterà a rivedere l’intero assetto del nostro modo di lavorare. Abbiamo recentemente creato un’area, Architettura dei Grandi Sistemi, proprio per orientarci alla progettazione, realizzazione e manutenzione di reti sensoriali”.

La produzione Selex è ad altissimo contenuto tecnologico e la collaborazione con gli enti di ricerca presenti in Campania molto salda. “Effettivamente - ha proseguito l’Ad dell’azienda - il rapporto con i centri di eccellenza territoriali è ottimo, particolarmente buona la collaborazione con l’università Federico II. In generale però, chiediamo di rinsaldare il legame con le istituzioni locali per procedere con maggior profitto negli studi di settore”.

Anche il direttore generale Aldo Calvello è apparso compiaciuto per i risultati ottenuti dalla sua azienda negli stabilimenti campani: “I dipendenti dei siti di Giugliano e del Fusaro sono estremamente motivati e qualificati. Grazie al loro impegno, al loro attaccamento all’azienda otteniamo risultati di assoluto rilievo. Ma non dimenticherei il Wass di Monteruscello, anch’esso capace di cose egregie”.

L’azienda non prevede significativi incrementi occupazionali in Campania nei prossimi anni, tuttavia, spiega il direttore generale: “abbiamo allo studio un programma di esodo incentivato basato sul ricambio generazionale che dovrebbe interessare una parte dei dipendenti campani, una settantina su circa 500, che ci consentirà di immettere forze fresche e qualificate per fronteggiare i nostri piani di crescita e sviluppo peraltro finanziati con cifre consistenti”.

Selex Sistemi Integrati è stata presente a Le Bourget 2007 esponendo in area statica il meglio della sua produzione in campo militare, a cominciare dal Radar RAT 31DL/M versione mobile del RAT31DL, il Long Range System più venduto in ambito NATO negli ultimi cinque anni. Per la prima volta visibile al pubblico in una mostra, è un radar 3D tattico da difesa aerea allo stato solido, all’avanguardia per le soluzioni adottate. Già venduto in due esemplari all’Aeronautica Militare tedesca, si caratterizza per l’elevato grado di mobilità: per trasportare l’intero apparato radar è sufficiente un solo camion (più uno per lo “shelter”, la cabina di comando). Il radar è operativo in 15 minuti dal definitivo posizionamento del mezzo di trasporto.

Presentato anch’esso per la prima volta al pubblico, il KRONOS 3D è un radar tridimensionale, a medio raggio, operante in banda C. È disponibile in configurazione navale (KRONOS NV), adatto a qualsiasi tipo di nave oltre le 400 tonnellate, e terrestre (KRONOS L). Impiegato per il rilevamento, monitoraggio e identificazione di bersagli e per fornire i dati raccolti al sistema d’arma, ha un raggio di azione che va da un minimo di 50 metri fino a 230 Km. Caratteristica saliente del KRONOS 3D è la sua capacità di passare in tempi brevissimi dall’una all’altra tra le differenti funzioni che può svolgere. La società conta di venderne 200 (navali e terrestri) nei prossimi dieci anni.

Ma Selex Sistemi Integrati non è attiva solo in campo militare, lavorando molto nella protezione civile ed essendo leader nella produzione di radar per il controllo del traffico aereo civile.

1/7/2007
  
FOTO GALLERY
Radar RAT 31DLM di Selex S.I.
RICERCA ARTICOLI