Contatta napoli.com con skype

Calcio
L’Internazionale Trefoloni per Napoli - Torino
Ha cinque precedenti con gli azzurri
di Pierluigi Capuano
Napoli-Torino sarà diretta da Matteo Simone Trefoloni di Siena.
36 anni compiuti lo scorso 31 marzo, Trefoloni è alla sua ottava stagione nella Can di A e B. L’esordio in serie A proprio dirigendo il Torino il 26 agosto 2001 in Udinese-Torino 2-2.

Il fischietto toscano vanta finora 104 presenze nella massima serie e 67 in B. 80 le vittorie interne (il 47%), 48 i pareggi (il 28%) e 43 i successi in trasferta (il 25%). Ha concesso 59 rigori (uno ogni tre direzioni). 60 le espulsioni (un rosso ogni tre partite).

Internazionale vanta in questa stagione quattro presenze in Champions League ed una in Coppa Uefa. In più, a fine novembre, è stato inviato dalla Can in Quatar per dirigere partite di quel campionato.
Quest’anno, in nove presenze (sei in A e tre in B), ben sei vittorie interne con due pareggi ed un solo successo in trasferta, il 2-0 del Bologna a La Spezia del 3 settembre. Ha ammonito 43 calciatori e ne ha espulsi quattro. Ha concesso, finora, quattro rigori. Ha fischiato 333 falli, con una media di 37 ad incontro.

In questi primi quattro mesi ha sbagliato fondamentalmente una sola partita: in Livorno-Inter 2-2 ha concesso due rigori, ma ha sorvolato su ben quattro episodi più che dubbi nelle aree di rigore. Ha allontanato dal campo due tecnici, il bolognese Arrigoni ed il reggino Ulivieri.

Ha diretto cinque volte gli azzurri, mai sconfitti: tre vittorie e due pareggi. Crotone-Napoli 1-2 del 14 aprile 2002, Bari-Napoli 0-1 del 28 settembre 2002, Napoli-Vicenza 2-1 del 31 marzo 2003 e Napoli-Livorno 0-0 del 12 ottobre 2003, partita giocata a Campobasso, a porte chiuse. In quell’occasione gli azzurri hanno fallito un calcio di rigore, con Dionigi che si fece parare il tiro dagli undici metri. In più, in Coppa Italia, il 3-3 con la Juventus del 27 agosto 2006, finito, poi, 8-7 ai calci di rigore.

Con il Torino, oltre al debutto in serie A, ci sono altri sette precedenti. In totale, in queste otto direzioni, i granata hanno ottenuto cinque vittorie con un pareggio (il 2-2 ad Udine all’esordio in A) e due sconfitte.

21/12/2007
  
RICERCA ARTICOLI