Contatta napoli.com con skype

Calcio
La 15ª di A: Inter col Torino, Roma a Livorno
di Pierluigi Capuano
Con l’Inter e la Roma a bissare la fuga della scorsa stagione e con il Milan impegnato nella ex Coppa Intercontinentale, il campionato riprende la sua corsa con una classifica con soltanto i rossoneri e l’Atalanta con l’asterisco della partita da recuperare. Partita, peraltro, che dovrà essere rigiocata anche a Taranto, in C1. Il Milan di asterischi ne avrà anche tre visti i rinvii delle prossime due partite (a Reggio Calabria ed in casa contro il Livorno) e si porterà dietro questo ritardo fino almeno a fine gennaio.

La giornata di serie A vive sul secondo, consecutivo impegno interno della capolista Inter e sulle sfide di alta classifica tra Juventus ed Atalanta e tra Udinese e Sampdoria. La Roma va a Livorno, per una partita che fino a poche settimane fa poteva essere quasi una formalità e che ora, invece, nasconde molte insidie visto l’ottimo rendimento dei toscani: undici punti, con tre vittorie e due pareggi, nelle ultime cinque giornate. Sabato il Catania va a far visita ad una Lazio che deve superare la prevedibile scoppola infrasettimanale subita a San Siro dall’Inter mentre la Fiorentina vola a Palermo per assistere all’ennesimo esordio interno di Guidolin sulla panchina rosanero. Domenica sera il San Paolo ospita un Napoli-Parma che ricorda un gran numero di scambi tra le due vecchie società.

L’Inter contro il Torino cercherà di superare il record della Roma che tra il 1929 ed il 1931 segnò per 45 partite interne consecutive. I nerazzurri possono arrivare a quota 46 ed avvicinare così anche il Torino che, con 49 partite tra il 1974 ed il 1977, occupa la quinta posizione di questa particolare classifica che vede in testa a quota 76 il grande Torino in gol in casa per quattro anni di fila tra il 1946 ed il 1950.

Tra i precedenti in serie A evidenziamo due tabù, quello del Catania a Roma e quello del Cagliari ad Empoli. In ambedue i casi una sola vittoria esterna, ma in serie B. Per Lazio-Catania otto precedenti nella massima serie con quattro vittorie dei romani e quattro pareggi. L’unico blitz dei siciliani è lo 0-1 del 1981/82. Per Empoli-Cagliari tre precedenti in A con tre successi dei toscani con l’unico blitz dei sardi nel campionato di B-2001/02. L’ultimo successo del Torino a Milano con l’Inter è l’1-0 del 1987/88. L’ultimo dell’Atalanta a Torino contro la Juventus è l’1-0 del 1989/90. In Udinese-Sampdoria ricordiamo il 4-5 del 1996/97 mentre Genoa e Siena si affrontano per la prima volta in serie A dopo tre confronti in B senza alcun successo dei rossoblu: due pareggi ed una vittoria degli ospiti. C’è, infine, un solo “2” per il Parma a Napoli ed è il 4-0 del 14 dicembre 1997 con i gol di Blomqvist e di Dino Baggio ed una doppietta di Hernan Crespo.
6/12/2007
  
RICERCA ARTICOLI