Contatta napoli.com con skype

Calcio
Torna la serie A: apre Genoa - Roma
di Pierluigi Capuano
Sabato si ricomincia. Sembra passata una vita da quella triste domenica di quindici giorni fa. Ma in effetti la serie A non si è mai fermata. Domenica scorsa, infatti, il calcio si è fermato, non si sono giocate le partite di B, di C1 e di C2, ma per la massima serie era già prevista la sosta per la fondamentale trasferta scozzese degli azzurri di Donadoni.

Si comincia con un Genoa-Roma che promette certamente spettacolo.
Dovrebbe esserci il ritorno di Totti in una partita che per i giallorossi sa di storico visto che l’8 maggio del 1983, con l’1-1 conquistato a Marassi, la Roma si aggiudicò lo scudetto. Era la Roma di Nils Liedholm, scomparso da pochi giorni..

Poi, in serata, Inter-Atalanta. La capolista contro la sesta forza del campionato? Chi sa. Chi sa se l’Inter è davvero la capolista solitaria, visto che ha tre punti di vantaggio sulla Roma ed entrambe devono recuperare una partita: se l’Inter perde con la Lazio e la Roma batte il Cagliari...

Da oggi in poi dovremo metterci l’anima in pace: la serie A resterà con una classifica “falsa”, piena di asterischi (specie per il Milan) fino a fine gennaio (speriamo non oltre). Il posticipo di domenica sera è Juventus-Palermo mentre domenica pomeriggio spiccano un Lazio-Parma ed un Cagliari-Milan che per i rossoneri potrebbe essere l’ultimo tram per rientrare nelle zone alte della classifica.

Tra i precedenti in serie A evidenziamo che l’Atalanta non vince a San Siro dal 2-1 del 2001/02 e l’ultimo pareggio risale al 1991/92 (0-0), Il Torino non ha mai vinto nelle sue quattro trasferte ad Empoli così come la Sampdoria nelle sue sei partite giocate a Livorno.

La Fiorentina è, invece, imbattuta a Reggio Calabria dove in cinque partite ha conquistato una vittoria (2-1 nel 2004/05) e quattro pareggi. Il Palermo ha sbancato Torino in una sola occasione: l’unico blitz dei rosanero in casa della Juventus è vecchio più di 45 anni. Si deve tornare indietro fino al 4-2 del 1961/62. Nessun pareggio, infine, tra serie A, serie B e Coppa Italia, del Catania a Napoli. In undici precedenti nove successi degli azzurri e due blitz dei siciliani, l’1-0 dell’8 gennaio 1961 ed il 3-2 del 15 maggio 2004.

21/11/2007
  
RICERCA ARTICOLI