Contatta napoli.com con skype

Calcio
La stagione dei doppi salti
Due promozioni consecutive per Napoli, Genoa, Sorrento e Paganese
di Pierluigi Capuano
Il 2006/07 è stata la stagione dei doppi salti. Specie in Campania. Sono state ben quattro le squadre che sono riuscite a centrare due consecutive promozioni. Al Napoli, al Genoa ed al Sorrento domenica scorsa si è, infatti, aggiunta la Paganese.

Il Napoli di Eddy Reja ed il Genoa del presidente Preziosi hanno saputo conquistare da neopromosse la promozione in serie A annullando anche la legge dei playoff, chiudendo, dunque, il torneo con più di nove punti di vantaggio su tutte le altre concorrenti. Juventus a parte.

Il Sorrento ha bissato la splendida promozione della scorsa stagione con il primo posto del C2/C. Un primato conquistato dopo una stagione passata quasi tutta in testa alla classifica con soltanto pochi cenni di cedimento che, comunque, non hanno avuto conseguenze.

E domenica è arrivato il “poker” con il doppio salto della Paganese di mister Palumbo che ha centrato la C1 dopo aver concluso la stagione regolare al quarto posto, un piazzamento-playoff che in avvio di stagione sembrava essere già un miracolo. Il C2/B non era, infatti, un girone per nulla facile visto che presentava ai nastri di partenza squadre blasonate come Spal e Reggiana o società forti economicamente, come la Cisco Roma che aveva ingaggiato fior di giocatori attorno a Paolino Di Canio. Ed invece, con un gol in pena zona Cesarini nella finalissima contro la Reggiana, anche gli azzurro-stellati di Pagani hanno centrato la loro doppia promozione passando in due sole stagioni dai Dilettanti alla terza serie che a Pagani mancava da più di venti anni.

20/6/2007
  
RICERCA ARTICOLI