Contatta napoli.com con skype

Calcio
I 30 anni di Cristian Bucchi
di Pierluigi Capuano
Oggi Cristian Bucchi compie 30 anni. Il centravanti è nato, infatti, a Roma il 30 maggio del 1977.

Ha iniziato la carriera con la Sambenedettese per poi giocare due stagioni nella Settempeda: 52 gol in tre stagioni tra i Dilettanti. Nell’estate del 1998 il gran salto direttamente in serie A, a Perugia con l’esordio in Perugia-Lazio 2-2 del 27 settembre 1998. Bucchi é uno dei bomber più veloci della storia della serie A essendo andato in gol dopo appena quattro minuti. In questi ultimi trenta anni soltanto Chevanton è riuscito a fare meglio avendo segnato il suo primo gol in serie A dopo soltanto due minuti. Nel 1998/99 5 gol in 27 presenze a Perugia. Nel 1999/2000 una stagione in B a Vicenza: 10 reti in 30 partite. Poi il ritorno a Perugia con un altro gol in dieci partite.

Nel settembre 2001 il passaggio alla Ternana, storica avversaria dei perugini: 9 gol in 27 partite in serie B. Dopo la breve parentesi del Catania (2 gol in 13 partite tra i cadetti), il trasferimento nel gennaio del 2003 al Cagliari dove in giusto un anno ha segnato un solo gol in dieci partite. Un’esperienza quella in Sardegna che si ricorda principalmente per il terribile ritorno dalla trasferta di Genova quando Cristian Bucchi trovò in casa la moglie senza vita e la figlioletta. Nel gennaio 2004 il passaggio all’Ancona (5 reti in 12 partite fra i cadetti). Nel 2004 la sua esplosione: 17 gol in 41 presenze ad Ascoli e ben 30 gol in 45 partite con il Modena-2005/06. In questa sua prima stagione in maglia azzurra 8 gol in 28 partite di campionato con molte panchine ed alcune tribune.

In carriera ha segnato 148 gol in 354 partite: 11 in 49 in serie A, 77 in 195 in B, 52 in 86 tra i Dilettanti, 7 in 21 in Coppa Italia ed un gol in tre presenze nella Nazionale Under21.

I numeri del 2006/07:
28 presenze. 1.883 minuti in campo. 22 volte da titolare con soltanto 9 partite intere e 13 sostituzioni avute. 6 volte è subentrato dalla panchina. Un’ammonizione. 10 panchine. 8 gol, trasformando 2 rigori.
In più 5 presenze in Coppa Italia (375 minuti) con 3 gol (un rigore).

30/5/2007
  
RICERCA ARTICOLI