Contatta napoli.com con skype

Calcio
I 58 anni di Aurelio De Laurentiis
Il presidente è nato a Torre Annunziata il 24 maggio del 1949
di Pierluigi Capuano
Oggi Aurelio De Laurentiis compie 58 anni. Il presidente del Napoli è, infatti, nato a Torre Annunziata il 24 maggio del 1949.

Produttore cinematografico, figlio di Luigi, regista e produttore, Aurelio De Laurentiis è il titolare della Filmauro e, dal 2001, è il presidente dell’Unione Nazionale Produttori Film. Azionista di Cinecittà, tra i tanti premi vinti ricordiamo il Nastro d’Argento del 2005 come miglior produttore.

Nell’estate del 2004 ha acquistato il Napoli e, dopo due stagioni in C e questa in serie B, sta riportando la squadra, e la città, nel calcio che conta.

Il 10 settembre 2004 è diventato ufficialmente il presidente del Napoli. In questi due anni e mezzo il “suo” Napoli ha giocato 127 partite ufficiali tra serie C1, playoff di C1, serie B, Coppa Italia, Coppa Italia di C e SuperCoppa di C1. Lo score è più che lusinghiero con 65 vittorie, 41 pareggi e soltanto 21 sconfitte. 168 i gol segnati e giusto 100 i subiti.

Sono 63 i calciatori che hanno giocato almeno un minuto in maglia azzurra in una partita ufficiale, dalle 97 partite di Francesco Montervino, alle 94 di Emanuele Calaiò e di Roberto Sosa fino all’unica presenza di Civita, Del Franco, Maddaloni, Perfetto, Pisa e Ramaglia, giovani utilizzati da Eddy Reja in una delle varie partite di Coppa Italia di serie C.

Il bomber di De Laurentiis è chiaramente Emanuele Calaiò che ha regalato al presidente ben 39 gol. Poi ci sono le 24 reti di Sosa e le 15 di Pià, i primi tre di una classifica che vede 34 azzurri in gol. Sono quattro i portieri che hanno diviso la porta azzurra nell’era De Laurentiis: Renard, Belardi, Gianello e Iezzo.

In questi anni De Laurentiis e Marino hanno avuto due allenatori: dopo la breve esperienza di Gian Piero Ventura (che è proprio il prossimo avversario del Napoli, sabato, a Verona) a gennaio 2005 è arrivato Eddy Reja che ha fallito la prima promozione perdendo i playoff contro l’Avellino per poi centrare la serie B chiudendo al primo posto lo scorso torneo e che, speriamo, possa far si che il presidente possa festeggiare il suo prossimo compleanno in serie A.

24/5/2007
  
RICERCA ARTICOLI