Contatta napoli.com con skype

Calcio
18 anni fa la conquista della Coppa Uefa
Il 17 maggio 1989 il 3-3 di Stoccarda che regalò l’ultimo trofeo europeo
di Pierluigi Capuano
Oggi sono passati giusto diciotto anni dall’ultima splendida vittoria del Napoli in Europa. Il 17 maggio del 1989 gli azzurri, infatti, conquistarono la Coppa Uefa pareggiando per 3-3 a Stoccarda dopo aver battuto i tedeschi all’andata grazie ad un rigore di Maradona e ad una rete di Careca che seppero, nel secondo tempo, ribaltare il vantaggio dello Stoccarda segnato da Gaudino.

In quel 3-3 che consacrò anche in Europa il Napoli “di” Maradona i tifosi napoletani ricordano certamente i due momenti di Ciro Ferrara, giovane napoletano di Posillipo, che prima, nel finale del primo tempo, riportò il Napoli in vantaggio segnando, da difensore, un gran bel gol (il 2-1, dopo le reti di Alemao e di Klinsmann), e, dopo il fischio finale, scoppiò in lacrime in ginocchio, al centro del campo, tra le braccia di Maradona. Le altre reti di quella finale di ritorno di Stoccarda: di Careca il 3-1 al 61’, un autogol di De Napoli al 68’ e la rete del 3-3 di Schmaler in pieno recupero.

Il Napoli giocò dodici partite in quella splendida edizione della Coppa Uefa: sei vittorie, cinque pareggi ed una sola sconfitta.
Ai trentaduesimi gli azzurri superarono il Paok Salonicco con l’1-0 (rigore di Maradona) al San Paolo e l’1-1 in Grecia (gol di Careca). Ai sedicesimi il doppio confronto con il Lokomotiv Lipsia: 1-1 in trasferta e 2-0 in casa con Francini in gol sia all’andata che al ritorno. Il secondo gol al San Paolo fu un’autorete di Scholz.
Negli ottavi di finale superato il Bordeaux con il successo per 1-0 (Carnevale) in Francia e lo 0-0 nel ritorno a Napoli prima di affrontare nel derby italiano nei quarti la Juventus di Dino Zoff. L’unica sconfitta di quella coppa all’andata a Torino. Ma lo 0-2, con gol di Pasquale Bruno e autogol di Corradini, fu ribaltato nel ritorno del San Paolo con il rigore di Maradona ed il gol di Carnevale nel primo tempo e la rete decisiva all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare di Sandro Renica.

In semifinale contro il Bayern Monaco 2-0 (Careca e Carnevale) a Fuorigrotta e 2-2 (doppietta di Careca) in Germania prima della doppia finale contro lo Stoccarda che ha regalato ai tifosi azzurri l’ultima gioia europea.

Furono diciassette i protagonisti di quella splendida cavalcata vincente. Dalle 12-presenze-12 di Ferrara, Corradini, Renica, Careca, Maradona e del compianto Giuliani all’unico gettone di Maurizio Neri. Il bomber fu Antonio Careca autore di sei gol. Le altre dodici reti azzurre furono di Carnevale (3), di Maradona (3, tutte su rigore), di Francini (2) e di Renica, Alemao e Ferrara (1). In più un’autorete a favore.

La Coppa Uefa è stato, come detto, l’ultimo trofeo europeo conquistato dal Napoli. Certamente il più importante visto che in precedenza gli azzurri erano riusciti a conquistare la Coppa delle Alpi del 1965/66 e la Coppa Italia-Inglese del 1976/77.

17/5/2007
  
RICERCA ARTICOLI