Contatta napoli.com con skype

Recensioni
West Side Story, di Steven Spielberg
di Giovanna D'Arbitrio
West Side Story, diretto e prodotto da Steven Spielberg, è tratto dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, Stephen Sondheim ed Arthur. Riscritto da Tony Kushner, è la seconda versione cinematografica del musical dopo il film del 1961 di Robert Wise e Jerome Robbins.

La storia si svolge nel 1961 a New York dove due bande rivali sono in lotta per il controllo del West Side. Da una parte i Jets, figli di immigrati italiani o polacchi, dall'altra gli Sharks, portoricani, sbarcati di recente.
In questo contesto nasce l’amore di due giovani, Tony (Ansel Elgort), fondatore dei Jets dai quali si è staccato dopo la prigione s’innamora di Maria (Rachel Zegler), sorella di Bernardo, capo degli Sharks. Come novelli Romeo e Giulietta vivranno il loro amore all’inizio in segreto, malgrado l’ostilità delle bande, fino ad un tragico finale.

A quanto pare, 60 anni dopo Spielberg realizza lo splendido remake di un film molto amato dai suoi genitori e nei titoli di coda pertanto si legge "To Dad", commovente dedica a suo padre.

Pur dando risalto alla storia d’amore, il film di Spielberg è più centrato su temi socio-politici, come si può notare dai dialoghi della sceneggiatura che sottolinea in modo più esplicito quelli già presenti nella prima versione, come razzismo, gang giovanili, violenza, squallore dei quartieri poveri: ieri come oggi insomma, e non solo negli Usa.

Mi sono sentito creativamente più libero facendo questo musical rispetto a tutti gli altri miei film precedenti in cui la strada sembrava già segnata - ha affermato il grande regista -. Ad esempio nella fantascienza sei libero di far entrare qualsiasi cosa perché non ci sono basi storiche necessarie e ovviamente nei film d'azione puoi mettere le telecamere ovunque per creare eccitazione e tensione o suspense. Invece in un musical devi esprimere la tua identità attraverso il ballo e le canzoni e questa cosa non l'avevo realizzata finché non ne ho girato uno”.

Bravi tutti gli interpreti, tra i quali ricordiamo i protagonisti Rachel Zegler e Ansel Elgort, affiancati da Ariana DeBose, David Alvarez, Mike Faist, Corey Stoll, Brian D'Arcy, James e Rita Moreno, star del film del 1961.

La fotografia è di Janusz Kamiński, il montaggio di Michael Kahn, Sarah Broshar, le musiche di Leonard Bernstein (adattate e arrangiate da David Newman), la scenografia di Adam Stockhausen, i costumi s Paul Tazewell.

Tra i numerosi film del regista ricordiamo: Lo Squalo, Incontri ravvicinati del terzo tipo, I predatori dell'arca perduta, E.T. l'extra-terrestre, Indiana Jones e il tempio maledetto, Il colore viola, L'impero del sole, Hook, Jurassic Park, Schindler's List, Amistad, Salvate il soldato Ryan, A.I. - Intelligenza artificiale, Minority Report, The Terminal La guerra dei mondi, Munich, War Horse, Lincoln, Il ponte delle spie, The Post, Ready Player One.

Ecco il trailer ufficiale:
https://www.youtube.com/watch?v=A5GJLwWiYSg
30/12/2021
RICERCA ARTICOLI