Contatta napoli.com con skype

Altri Sport
Gymnasium Napoli, scuola di basket femminile
di Monica Maisto
Società di basket femminile giovanile che partecipa a ben 12 campionati: juniores, under 16, under 14 e under 12. Una struttura di primo livello per far crescere e dare spazio alle giovani cestiste italiane. Un punto di riferimento a livello nazionale. Dopo solo un anno di attività tante le soddisfazioni: alcune delle atlete sono state convocate nelle nazionali giovanili. La società Gymnasium Napoli partecipa attivamente al progetto Icarus per diffondere il basket nelle scuole.

Gianfranco Gallo, ex presidente della Phard Napoli, da un anno guida la società di basket femminile Gymnasium Napoli. “L’idea è venuta a me e al mio amico e dirigente responsabile Pino Zimbardi. Dopo aver riportato il basket femminile in A/1, ci siamo resi conto che il settore giovanile aveva sempre meno spazio. Le più giovani venivano schiacciate dalla presenza delle straniere. Ci sentiamo dei ‘pionieri’ perché abbiamo realizzato in un solo anno una struttura di primo livello per far crescere al meglio le giovani atlete.”

Ad affiancare Gianfranco Gallo e Pino Zimbardi ci sono collaboratori di esperienza come Aldo Gerardini, coach di serie A, Alessandro Fusco, ottimo preparatore atletico, Mauro Cavaliere, responsabile del settore giovanile e Carlo Gargiulo, direttore sportivo.

“I risultati si sono visti subito.- dichiara il presidente Gianfranco Gallo- Dopo solo un anno di attività, il bilancio è estremamente positivo. La passata stagione abbiamo partecipato al campionato dì serie B d’eccellenza con una squadra la cui età media era di 16 anni. La soddisfazione più grande è stata qualificarci per i play-off. Ora dal 1° ottobre ripartiamo al Palavesuvio con i favori dei pronostici e speriamo di conquistare, grazie anche alla maggiore esperienza delle ragazze, la promozione in serie A/2!”

“Ma soprattutto a livello nazionale – prosegue il presidente Gianfranco Gallo - abbiamo ottenuto un risultato storico qualificando ben 2 formazioni a livello nazionale, quella under 18, arrivata al quarto posto, e quella under 16, che ha conquistato il quinto posto. Inoltre alcune nostre atlete sono state convocate nelle nazionali giovanili: Emilia Bove e Silvia Sarni, entrambe nel ruolo di ala hanno partecipato agli Europei under 18, e Viviana Giordano (play) e Luana Pierno (ala) nell’under 16.” “Sicuramente il nostro progetto rappresenta una novità a livello nazionale e proprio per questo abbiamo avuto numerose richieste di atlete che voglione partecipare attivamente alla nostra attività. Ci sono ragazzine del 90 e del 91 di Messina, ma la richiesta è tanta. La società Gymnasium Napoli partecipa a ben 12 campionati ufficiali: tre juniores, tre under 16, tre under 14, tre under 12, senza contare i tornei di minibasket. Ma la nostra attività prosegue anche nelle scuole, partecipando attivamente al progetto scuola Icarus. Il progetto prevede che i nostri allenatori insegnino gratuitamente il basket nelle scuole di Ponticelli.”

Tra gli scopi della società c’è anche quello di accogliere i giovani non solo per farli diventare campioni ma per farli crescere sani attraverso lo sport. Tale obiettivo viene conseguito grazie alla collaborazione ed al contributo degli sponsr attraverso un programma effettuato insieme all’API Napoli chiamato “Oltre lo sponsor”.
14/9/2005
RICERCA ARTICOLI