Contatta napoli.com con skype

Spettacoli
Carlo Buccirosso a villa Favorita
di Luigi Ciccarelli
Continua, con grande successo, la XXIV edizione del Festival delle Ville Vesuviane. Giovedì 11 si è esibito l’attore Carlo Buccirosso, presentando la commedia in due atti Il miracolo di don Ciccillo, con a fianco una splendida Valentina Stella ed altri bravi componenti della compagnia. La regia è stata curata dallo stesso Buccirosso.

Gremita l’arena allestita per l’occasione nel suggestivo parco sul mare di villa Favorita ad Ercolano.
Sono state circa tre ore di spettacolo con un pubblico molto divertito dalle gag e dalle battute esilaranti di Carlo Buccirosso e di tutti gli altri interpreti.

La trama si rifà ad episodi reali che purtroppo toccano nel quotidiano tante persone colpite dalla crisi economica.

Buccirosso, alias Alberto Pisapia, è il gestore di un ristorante di periferia quasi sull’orlo del fallimento a seguito di investimenti non andati a buon fine consigliati dal fratello Ernesto, avvocato di fiducia e socio in affari.

Coniugato con Valeria Vitiello, impersonata da Valentina Stella, giovane donna dall’indole battagliero e vivace, padre di due figli maschi, Vincenzo e Matteo, l’uno senza lavoro e irresponsabile, l’altro laureato, accorto e tranquillo, Alberto Pisapia si sente anche bersagliato da Equitalia che inesorabilmente ogni tanto gli recapita cartelle esattoriali.

La cosa che fa andare su tutte le furie il protagonista è che all’agenzia delle entrate lavora la suocera; dalla quale pretenderebbe un intervento incisivo, cosa impossibile, teso a liberarlo dalla vessazione delle continue notifiche.

A complicare il tutto, uno stato depressivo colpisce il protagonista costringendolo a letto.
Un giorno Alberto Pisapia si addormenta e sogna di strangolare la suocera e di uccidere il fratello, che sospetta anche di essere l’amante di sua moglie.

Le scene esilaranti del sogno occupano buona parte dello spettacolo. Al risveglio Alberto si rende conto di essere stato vittima di allucinazioni e ritrova, rincuorato, al suo fianco, la famiglia al completo con l’aggiunta del sacerdote della sua parrocchia.

Un lieto fine con il protagonista rinato e pronto, con l’appoggio dei parenti e il conforto religioso, ad affrontare con maggiore lena le vicissitudini della vita.

Come per gli altri spettacoli anche in questa occasione il comune di Ercolano ha messo a disposizione il parcheggio degli scavi con un servizio navetta per raggiungere il luogo dell’evento.

Domenica 14 agosto nel corso del penultimo appuntamento, sempre al parco sul mare di villa Favorita di Ercolano, la Promomusic Italia presentarà i Pooh in un concerto dal titolo Dove comincia il sole.
Un evento sicuramente carico di valori e ricordi che interesserà un pubblico di ogni età.

Martedì 16 agosto serata conclusiva a piazza Pugliano a Ercolano con il concerto di Franco Ricciardi e Ivan Granatino, ingresso libero.
Seguirà uno spettacolo di fuochi pirotecnici sul mare.

13/8/2011
FOTO GALLERY
RICERCA ARTICOLI