Contatta napoli.com con skype

Cronaca
Precisazioni della Cooperativa NAPOLI 2000
In riferimento ad alcune notizie apparse nei giorni scorsi su organi di stampa, circa la realizzazione del parcheggio pertinenziale privato nel sottosuolo di Piazza degli Artisti e di via Tino da Camaino, in zona Vomero-Arenella si precisa quanto segue:

L’iniziativa è stata proposta dalla Società Cooperativa Edilizia Napoli 2000 che, costituita nel luglio 1991, intendeva realizzare il parcheggio di che trattasi secondo un progetto che, nella sua prima edizione era stato già proposto al Comune di Napoli, in data 24/2/1989.

La Cooperativa è composta attualmente da oltre 160 soci, in continuo aumento che, tutti con l’indispensabile requisito di essere residenti nell’ambito di pertinenza, hanno formalizzato la loro partecipazione alla “particolare società” secondo quanto la legge prevede,con  finalità mutualistiche e non speculative.

I soci sono avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti, geometri, medici, docenti, magistrati, alti ufficiali, commercianti, bancari, pensionati, casalinghe e ricalcano comunque perfettamente uno spaccato reale dei residenti dei quartieri interessati.

Essi, aderendo alla iniziativa e versando il limitato importo per l’ingresso nella Cooperativa e per il primo acconto dei costi che saranno dovuti per l’assegnazione del box prenotato, non hanno sottoscritto alcun preliminare di vendita, in quanto la Cooperativa non ha scopo di lucro ma bensì quello di soddisfare un legittimo bisogno di sicuro parcheggio in una zona con palazzi di non recente costruzione e quindi manchevoli di questa necessaria pertinenza.

Si precisa altresì che la Cooperativa prima di accogliere nuovi soci ha atteso che in data 20 gennaio 2010, dal Commissario Delegato ex OPCM n. 3566 del 5.3.2007 venisse notificato il decreto n. 231 emesso il 31.12.2009 col quale è stato espresso l’inequivocabile assenso all’iniziativa, che comprende il sottovia carrabile da realizzare nel sottosuolo di via Tino da Camaino e l’intero piano di parcheggio pubblico sotto la piazza degli Artisti, opere di esclusiva proprietà del Comune da realizzare a totale spesa dei soci della Cooperativa.

E’ pertanto motivo di soddisfazione e orgoglio  da parte nostra divulgare questa’iniziativa assunta appunto da residenti che si sono riuniti e organizzati, sia per soddisfare questa loro aspirazione, sia per contribuire a realizzare a esclusivo loro carico, talune importanti opere infrastrutturali che il Comune, in questo momento non è in condizione di realizzare per le ben note difficoltà economiche e che sono determinanti per migliorare la vivibilità delle zone in cui viviamo, valorizzandone ancor più il tessuto urbano esistente.

La Cooperativa poi, ha già prenotato oltre il 60% dei box previsti potendo dimostrare che la Società – seppure a r.l. ma con un costituendo consistente fondo di riserva e garanzia statutariamente previsto – rappresenta soci che nell’insieme dispongono di un patrimonio di oltre duecento appartamenti nel pieno centro del Vomero-Arenella, elemento da non trascurare qualora, a garanzia del Concedente, si volessero confrontare i requisiti patrimoniali dei soggetti proponenti le diverse iniziative assentite.

Ai titolari delle attività commerciali esistenti lungo le strade interessate dagli interventi, siamo in grado di assicurare che qualificati esperti attendono alla elaborazione dei progetti che vengono curati nei particolari e, che secondo gli indirizzi dettati dal Commissariato e della Municipalità, sono previste appunto comode strade provvisorie che lungo i fronti degli edifici saranno rese agibili prima di occupare, con ragionato programma le aree interessate dai lavori. quindi nessun commerciante  dovrà temere di subire danni dall’attuazione dell’iniziativa.

Teniamo infine a precisare che, ove gli adempimenti comunali venissero assicurati con l’auspicata tempestività e si potesse procedere in un clima di fattiva collaborazione evitando eccezioni pretestuose e proteste strumentali, ci impegniamo a coordinare l’esecuzione dei lavori perché possano essere completati in tempi ragionevolmente contenuti, (estate 2012), pur considerando la complessità e l’ampiezza degli interventi.

È un impegno che, dati i qualificati supporti tecnici di cui la Cooperativa dispone,  responsabilmente riteniamo di poter assumere con la cittadinanza .In definitiva siamo certi che anche a Napoli si può essere capaci di operare in maniera tale di  ottenere apprezzamento 

12/3/2010
RICERCA ARTICOLI