Contatta napoli.com con skype

Cultura
Angelo Cannavacciuolo a Nola
Presentazione del romanzo "Le cose accadono" alla libreria Guida
Napoli - Attesissimo appuntamento per giovedì prossimo per la rassegna culturale "INCONTRI D'AUTORE 2009". Infatti, presso la sala conferenze della Libreria Guida di Nola, giovedì 30 aprile 2009, alle 18.30, il noto scrittore ed attore, Angelo Cannavacciuolo, presenterà l’ultimo suo romanzo "Le cose accadono" pubblicato per i tipi della Cairo Editore.

Interverranno all'incontro, oltre ad Angelo Cannavacciuolo (come attore ha partecipato ai film Sapore di Mare 1 e 2 di Carlo Vanzina, Le occasioni di Rosa e Blues Metropolitano di Salvatore Piscicelli), anche Gerardo Santella (docente) e Antonio Romano (giornalista). L’evento è realizzato a cura della Libreria Guida di Nola, di Napoli Cultural Classic, dell'Associazione Meridies e dell'Associazione Il Segnalibro.

"Angelo Cannavacciuolo - ha sottolineato Angelo Amato de Serpis, presidente e responsabile del settore letterario dell'Associazione Meridies -, è uno degli autori più interessanti del panorama letterario italiano. I suoi romanzi, forse proprio perchè è anche un attore, appasionano come una trama di un film. Anche "Le cose accadono" è un ennesimo lavoro di Cannavacciuolo da non perdere".

Questo ennesimo appuntamento conferma come, nel settore letterario, tra gli scrittori e le case editrici, grazie ai numerosi incontri d’autore realizzati durante tutto l’anno, particolarmente per merito della Libreria Guida di Nola di Rosa Barone, la città bruniana è diventata oggi una delle piazze più note ed, in Campania, può, senza ombra di dubbio, essere considerata la terza città dopo Napoli e Salerno per l’importanza ed il livello culturale di tali appuntamenti. Di tutto questo ne siamo ovviamente molto orgogliosi”.
 
LE COSE ACCADONO

Gianni Campo, logopedista quarantenne, ha alle spalle una famiglia di estrazione popolare che ha trovato la strada del riscatto. E’ stato atleta, è un bel ragazzo e ora vive con Costanza, che diversamente da lui, appartiene a una famiglia benestante da sempre. Ad un certo punto nella sua vita entra con prepotenza Martina, cinque anni, cattivissima e disperata, allontanata dalla sua famiglia dal Tribunale e ora in un istituto.
 
E’ sull’incomprensibile attrazione per la bambina che la storia si innesca, in una trama densa e appassionata, ricca di colpi di scena e impensabile al di fuori dell’ambientazione partenopea. Si, perché Le cose accadono è prima di tutto un romanzo napoletano che non teme di immergersi nell'inferno del degrado cui Gianni scopre di appartenere. Ma Le cose accadono è anche altro. Una saga familiare contraddittoria e disperata. La voce di coloro che la società ha condannato alla sconfitta.

Un'appassionata richiesta di umanità in nome dei diritti dei più deboli. Spetta comunque al lettore l’ultima parola: Gianni saprà coniugare le proprie radici, di cui oggi ha una diversa consapevolezza, con il proprio progetto di vita? Riuscirà a farsi compiutamente uomo?

ANGELO CANNAVACCIUOLO

Angelo Cannavacciuolo, napoletano, ha esordito come attore (Sapore di Mare 1 e 2 di Carlo Vanzina, Le occasioni di Rosa e Blues Metropolitano di Salvatore Piscicelli), ed è anche regista e sceneggiatore per il cinema e il teatro, la passione per le storie lo ha poi portato alla narrativa.

I suoi precedenti romanzi sono Guardiani delle nuvole (1999; finalista Premio Viareggio-narrativa e del Premio Berto), II soffio delle fate (2002), Acque basse (2005). Guardiani delle nuvole è diventato un film nel 2004 con la regia di Luciano Odorisio con Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Franco Nero e Anna Galiena. Da Il soffio delle fate è stata tratta un'opera lirica.

"Sono un narratore. Quando recitavo mi mettevo al servizio della narrazione di un altro, come regista e sceneggiatore uso le immagini, come autore, invece, uso la scrittura. È solo una questione di codici; il cinema e la sceneggiatura ne hanno uno, la letteratura un altro. Basta impararli.”

30 APRILE
CONVEGNO - NOLA (NA)
"Incontri d'Autore 2009": Presentazione del libro "Le cose accadono" di Angelo Cannavacciuolo - Interventi di Angelo Cannavacciuolo (attore-scrittore), Antonio Romano (giornalista), Gerardo Santella (docente) - a cura della Libreria Guida di Nola, dell'Associazione Meridies, dell'Associazione Il Segnalibro e dell'Associazione Napoli Cultural Classic.

Libreria Guida di Nola (Na) - ore 18.30 
 
30/4/2009
RICERCA ARTICOLI