Contatta napoli.com con skype

Cronaca
La Coppa del Mondo a Scala
Un altro appuntamento di cartello per la kermesse "Scala incontra New York": l’arrivo in Costiera Amalfitana della Coppa del Mondo conquistata dagli azzurri nella finale di Berlino del 2006 contro la Francia. Il trofeo, che qualche giorno fa è stato riabbracciato dagli azzurri in occasione della consegna del gadget della Fifa che verrà cucito sulle maglie della nazionale e raffigurante proprio la coppa del mondo, ha fatto tappa dal 3 settembre a Scala dove resterà esposto fino al 4.
 
La Coppa alzata al cielo da capitan Cannavaro (che proprio martedì ha presentato il nuovo gagliardetto a Coverciano con il presidente della Fifa Blatter) è stata mostrata agli appassionati e agli sportivi nel Duomo di Scala a partire dalle ore 18.30, in concomitanza con il dibattito sul tema “Il mondo del calcio azzurro alla vigilia delle qualificazioni dei mondiali del 2010” a cui hanno parteciperanno numerosi giornalisti tra i quali alcuni volti noti del panorama televisivo come l'immarcescibile Bruno Pizzul.
 
"C'è stata una grande attesa per l'arrivo della Coppa, che ha attirato a Scala migliaia di tifosi e appassionati - spiega padre Enzo Fortunato - Un appuntamento che nel contesto di 'Scala New York' assume un significato particolare in considerazione soprattutto del messaggio di pace e di fratellanza che parte dalla più antica cittadina della Costiera Amalfitana".
 
Il trofeo verrà trasferito giovedì 4 settembre presso la residenza municipale dove, nella sala consiliare, resterà visibile dalle 17 alle 20. L’appuntamento di Scala incontra lo Sport, si inserisce nel solco del dialogo, avviato dallo scorso agosto e che si concluderà con l’accensione, l’11 settembre prossimo, dei fasci di luce che a New York sostituirono le torri gemelle dopo l’attentato del 2001. Nell’ambito del dialogo, come valore anche sportivo, rientra dunque  l’esposizione a Scala della Coppa del Mondo (3 e 4 settembre) conquistata dagli azzurri al termine della finale di Berlino del 2006.
 
Intanto, Scala, è un cantiere aperto grazie ad una serie di lavori avviati per favorire una degna accoglienza dei visitatori e delle illustri personalità che giungeranno in occasione della serata finale in programma l'11 settembre.
 
4/9/2008
RICERCA ARTICOLI