Contatta napoli.com con skype

Calcio
I numeri della prima giornata di A
Salta il fattore campo. Il ritorno al gol di Vincenzo Montella
di Pierluigi Capuano
La serie A 2007/08 ha subito presentato un record. Mai, infatti, nella prima giornata di un massimo torneo a venti squadre le squadre in trasferta avevano conquistato un così elevato numero di punti, ben 16, con quattro vittorie e quattro pareggi. I record precedenti appartenevano alle giornate d’esordio del 1946/47 e del 1949/50 con 14 punti conquistati dalle squadre viaggianti. Le uniche vittorie interne sono state della Juventus, nell’anticipo contro il Livorno, e della Fiorentina, nel derby contro l’Empoli.

Si allunga la striscia positiva della Juventus che non perde la prima partita del torneo da ben venticinque anni. L’ultimo ko iniziale dei bianconeri risale, infatti, al 12 settembre del 1982 quando la Juve fu battuta al Ferraris dalla Sampdoria per 1-0. Il Cagliari, invece, non vinceva la prima gara in trasferta della stagione da ben 41 anni, dal 2-0 a Lecco del 18 settembre del 1966. Il blitz dei sardi proprio a Napoli. Cade l’imbattibilità interna del Napoli dopo più di mille giorni (1.030). L’ultima sconfitta interna in campionato risaliva, infatti, al 31 ottobre 2004 quando il Chieti vinse a Fuorigrotta per 2-1. C’era Ventura in panchina: contro il Cagliari, dunque, il primo ko casalingo nella gestione-Reja. L’ultima sconfitta in casa del tecnico friulano risaliva a più di quattro anni fa, al 30 marzo 2003: Catania-Triestina 1-2.

In questi due anni e mezzo gli azzurri sono riusciti ad ottenere una striscia positiva di 53 risultati utili: 37 vittorie e 16 pareggi con 85 gol segnati e 24 subiti. In Italia, dalla serie A alla C2, in questa particolare classifica il Napoli era secondo soltanto al Sorrento, attualmente ancora imbattuto al Campo Italia da 56 partite (41 successi e 15 pari).

Con i 53 risultati utili interni Reja e compagni hanno ottenuto il nuovo record nella storia del Napoli. Nel passato agli azzurri erano riuscite altre due strisce positive: furono 35 i risultati positivi al San Paolo tra il 1971 ed il 1973 e 31 quelli ottenuti tra il 1986 ed il 1988.

Ritorno con gol per Vincenzino Montella che non segnava in serie A dal 19 novembre 2006, in Roma-Catania 7-0. Sono ora 138 le reti del bomber doriano: Montella ha affiancato Enrico Chiesa al secondo posto tra i bomber in attività alle spalle soltanto di Francesco Totti, leader con 151 reti.

Al comando della classifica cannonieri c’è il francese Trezeguet, autore di una tripletta al Livorno. Per lo juventino la quinta tripletta in maglia bianconera. Sono ora 98 i suoi gol in 152 presenze in serie A. A quota due ci sono Iaquinta e Kakà. Il neojuventino ha firmato la sua sesta doppietta in carriera ed ora è a quota 55 gol in 177 presenze nella massima serie. Per il brasiliano del Milan, infine, undicesima doppietta in maglia rossonera. Ora sono 41 i suoi gol in 132 presenze in serie A.
27/8/2007
  
RICERCA ARTICOLI