Contatta napoli.com con skype

Calcio
I numeri della giornata di serie A
Il primo turno della stagione
di Pierluigi Capuano
La serie A 2007/08 ripropone, dunque, al via Juventus, Genoa e Napoli e la massima serie ne guadagna non soltanto per numero di tifosi. Questo torneo sarà certamente uno dei più belli degli ultimi anni.

In questa stagione le tre neo-promosse non sono delle cosiddette “piccole” ed, anzi, la Juventus, nella compilazione del calendario, è stata addirittura considerata come testa di serie, una decisione che ha provocato non poche polemiche. I bianconeri fanno il loro esordio ospitando il Livorno, orfano di Lucarelli. Il Genoa, invece, affronterà in casa il Milan di Ronaldo e Kakà. Decisamente più morbida la partenza del Napoli che affronterà al San Paolo il Cagliari, alla prima partita di campionato senza Suazo.

I campioni d’Italia dell’Inter giocano al Meazza contro l’Udinese. Le due romane apriranno e chiuderanno la giornata: la Lazio affronta sabato pomeriggio il Torino mentre la Roma chiuderà domenica sera alla Favorita di Palermo.

Tra i precedenti in serie A evidenziamo che l’Atalanta non ha mai vinto a Reggio Calabria. Una sola vittoria per l’Empoli a Firenze (1-2 nel 97/98), del Livorno a Torino con la Juventus (2-3 nel 41/42) e della Sampdoria a Siena (0-2 nella scorsa stagione). Parma e Catania, dopo l’1-1 dello scorso torneo, si affrontano per la seconda volta in A: hanno otto precedenti tra i cadetti senza nessun “2”. Il Milan ha pareggiato tutte le sue ultime sei trasferte in casa del Genoa, il Torino non sbanca l’Olimpico dal 1993/94 mentre in Palermo-Roma negli ultimi tre anni ci sono stati tutti i tre possibili risultati.

Tra le tredici vittorie del Napoli sul Cagliari ricordiamo volentieri il 5-0 del 1974/75 con le doppiette di Giorgio Braglia e di Sergio Clerici ed una rete di Antonio Juliano.
22/8/2007
  
RICERCA ARTICOLI