Contatta napoli.com con skype

Calcio
I numeri della giornata di serie B
Il Napoli alla prima delle due trasferte consecutive
di Pierluigi Capuano
La sedicesima giornata di ritorno presenta due confronti diretti tra le prime della classifica: sabato pomeriggio il Mantova ospita il Napoli ed in serata il Rimini va a Piacenza. Tra le altre pretendenti alla promozione in serie A, oltre al Mantova ed al Piacenza, gioca in casa soltanto il Bologna, contro la Triestina. In trasferta, invece, oltre al Napoli ed al Rimini, sono impegnate il Genoa, a Frosinone, e la Juventus, che gioca domenica sera a Cesena.

La serie negativa più lunga è quella del Crotone, senza successo da otto giornate. Il Pescara ed il Vicenza non vincono da sei. La striscia positiva più lunga è quella della Juventus, imbattuta da dieci giornate. Il Brescia, dopo sei, e l’AlbinoLeffe, dopo cinque, hanno fermato la loro serie utile. Sono cinque le vittorie consecutive per il Napoli di Reja e quattro le sconfitte di fila per il Crotone.

Il Verona si è sbloccato tornando al gol dopo 289 minuti. Attualmente l’attacco più in crisi è quello del Cesena, a digiuno da 248 minuti. Sono 225’ per il Crotone.
Il Brescia ha incassato gol dopo 291 minuti. Ora la migliore difesa è quella dello Spezia con 263’ di imbattibilità. Seguono Juventus (225’), Napoli (208’) ed Arezzo (191’).

Tra i precedenti nella serie cadetta evidenziamo che non hanno mai pareggiato Arezzo-Verona, Bologna-Triestina e Treviso-AlbinoLeffe. Il Crotone ha ottenuto tre successi a Pescara. Il derby tra Bari e Lecce è giunto alla sua quindicesima edizione tra i cadetti. Nessun precedente in serie B, invece, tra Frosinone e Genoa, tra Cesena e Juventus, che si sono affrontate dieci volte in serie A, e tra Mantova e Napoli: quattro precedenti, tutti in A, con una vittoria del Mantova, un pari e due successi del Napoli.
3/5/2007
  
RICERCA ARTICOLI