Contatta napoli.com con skype

Economia
La formazione per i call center si fa a Napoli
Randstad Italia sceglie il capoluogo campano per avviare il primo esperimento di formazione di alto livello per operatori di call-center
di Michele Vincenzi
Sarà Napoli teatro del primo esperimento di formazione qualificata dedicato a operatori di call center. È un progetto di Randstad Italia, agenzia per il lavoro specializzata nel settore delle risorse umane, della somministrazione di manodopera e dei servizi alle imprese. Il corso è riservato a disoccupati di lungo periodo che verranno formati con una preparazione di alto livello, strutturata in moduli diversificati che spaziano dall’inglese commerciale alla comunicazione interpersonale.

Con quest’iniziativa, Randstad Italia, prima agenzia per il lavoro in Italia ad aver ottenuto la certificazione etica SA 8000, vuole sottolineare come i call center non rappresentino occupazioni occasionali cui adibire lavoratori senza alcuna preparazione professionale specifica. La scelta di Napoli come sede per il primo esperimento, è legata all’intento dell’agenzia di puntare sulle aree depresse del Mezzogiorno come occasione di sviluppo del proprio business.

Randstad Italia, che ha chiuso il 2005 con un fatturato di 187,6 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto al 2004, è infatti in procinto di aprire nuove filiali al Centro sud, due delle quali in Campania. Una di queste, a Caserta, dovrebbe essere operativa in capo a qualche mese.

L’agenzia per il lavoro, già presente in Italia con 130 filiali, ha scelto di incrementare la propria presenza nelle regioni Centro – meridionali, territori caratterizzati dalla presenza di distretti produttivi delle calzature, dell’arredamento e del metalmeccanico, per la crescente domanda di lavoratori temporanei preferibilmente inquadrati con contratti di somministrazione. Infatti, il giro d’affari delle filiali Randstad già operative al Centro-Sud, cresce mediamente ad un tasso del 30% annuo.

“Consolidata la presenza territoriale Randstad nelle regioni settentrionali  - spiega Marco Ceresa, Amministratore Delegato di Randstad Italia, stiamo ora puntando al rapido potenziamento della nostra rete nel Centro-Sud, per cogliere le numerose nuove possibilità che quest’area offre e, contemporaneamente, contribuire allo sviluppo industriale del territorio”.

20/10/2006
RICERCA ARTICOLI