Contatta napoli.com con skype

Approfondimenti
Affrontare le esigenze familiari
di Vincenzo Cicala
La povertà soffre della difficoltà di affrontare l'esistenza della famiglia nel senso che il vivere comporta diversi tipi di rapporti nella necessità.

La vita intende e usa il rapporto in famiglia. È esigenza primaria già tra la culla e la madre, ed è necessaria una cura attenta per l'una e per l'altra.

È sostanziale, più che necessaria, una maniera di affrontare la vita dotta e necessariamente informata per far vivere bene gli adulti ed i fanciulli.

La crescita ed una socializzazione equa, intelligente ed onesta sono essenziali per sostenere non solo ciascuna singola famiglia, ma la società e la città stessa.

Anche nella fascia media della società dell'essere, nel crescere e nella maturità, una famiglia economicamente fornita può soddisfare per gradi, dalla nascita alla maturità, i bisogni necessari per soddisfare i diritti dei componenti della famiglia.

Ciascun componente, nel proprio ruolo, è soddisfatto degli acquisti a tutela del necessario con la possibilità di soddisfare i bisogni che i problemi del vivere comportano, con il maturare una educazione esigente ma onesta.

Accade che il territorio campano si agiti tra problematiche e speranze.
Certamente il lavoro esprime le sue difficoltà e dimostra anche la deficienza di azioni capaci di valorizzare quello che è stato il paese ed il territorio e che oggi non lo è più.

Il lavoro subisce, a nostra osservazione e dispiacere, una sentita crisi di valori e la mancanza di ideali. I dirigenti hanno difficoltà e modo di procurarsi materiale umano e lavoratori anche richiedendoli dal più conveniente dei procuratori.

Una osservazione, la possibilità di leggere nelle azioni e negli uffici conferma l' essere a metà tra crisi di valori e mancanza di ideali.

Tra problematiche e speranze il territorio subisce il potere e il guadagno di chi possiede quello di cui - secondo convenienza - forma il materiale e da quello con cui - sempre secondo convenienza -forma mano di opera.

Questo può accadere quando ci si presenta a chi comunque sa camminare ed operare. Ma noi vogliamo una Napoli ed una Italia nuovi. Vi è modo di essere e di lavorare. Alcuni svolgono il proprio programma e vi si dedicano nonostante spesso vi siano mancanza di ideali e conseguente problematica di apprendimento. Accade a causa di una efficiente e affermata direzione.

È sinceramente un lavoro pesante ma necessario poiché i risultati di ciò che deve essere dipendono dalla direzione.

Vi sono cause di problemi e situazioni di bisogno. Una comune scuola al servizio di un quartiere affollato e popolare può rispondere spinta dall'esperienza e dall'onesto sapere che può guidare educazione e lavoro.

Ma appare con chiarezza una possibile situazione di bisogno. Anche per scuole di prestigio e di rara e bella produzione si presenta un disinteresse al bene comune, crisi della scuola e inadeguato livello di istruzione per determinare istituti di produzioni rare e pregiate.

Urge al malessere, che è danno dei cittadini, una risposta valida dello Stato.
6/2/2018
RICERCA ARTICOLI