Finalità e Obiettivi della delegazione Granpriorale di Napoli
Finalità:
- Visibilità dell'Ordine in tutte le sue attività
- Aumento degli introiti da utilizzare per opere di beneficenza
- Necessità di rafforzare la solidarietà fra i membri della Delegazione
Obiettivi:
- Realizzazione di manifestazioni pubbliche, di elevato livello artistico/culturale finalizzate alla raccolta di fondi per la Beneficenza.
- Realizzazione di una struttura mobile di assistenza sanitaria
- Promozione delle attività di protezione civile
- Coinvolgimento di dame e cavalieri nelle attività dell'Ordine
- Prosecuzione e rafforzamento delle attività spirituali e di culto
- Realizzazione di conferenze, mostre, finalizzate alla valorizzazione dell'immagine dell'Ordine
Compiti assegnati
Delegato:
programma, coordina, e verifica le attività della Delegazione
promuove e sviluppa le attività dell'Ordine
favorisce la corretta diffusione dell'immagine e delle opere dell'Ordine
cura i rapporti con la Cancelleria
Responsabile delle Attività Sanitarie:
in accordo con il responsabile della Cancelleria e con il Delegato, sviluppa e intrattiene rapporti con le Istituzioni e gli Enti locali che si interessano di sanità, per sviluppare iniziative sul territorio
su indicazioni della Cancelleria ed in accordo con il Delegato, si interessa di favorire l'apertura di nuovi ambulatori per conto dell'Associazione dei Cavalieri Italiani, sviluppa inoltre le attività sanitarie a favore delle fasce deboli (extracomunitari ecc., procurandosi, ove necessario, interpreti in madrelingua)
Responsabile della Spiritualità
il Cappellano, sovraintende alla spiritualità della Delegazione ed, in accordo con il Cappellano Capo del Gran Priorato, organizza il percorso religioso
cura il rapporto con le Gerarchie ecclesiastiche, e sovraintende al funzionamento della Chiesa della delegazione
Responsabile Comunicazioni
diffonde le informazioni che riguardano la vita dell'Ordine a tutti i Cavalieri e Dame
informa la Cancelleria delle attività svolte e si coordina con il responsabile delle comunicazioni del Gran Priorato per inserirle nello spazio dedicato alla Delegazione del sito web del Gran Priorato ed in quelli dell'ACISMOM e del Gran Magistero
in accordo con il delegato, promuove rapporti con i mass-media locali per la diffusione dell'immagine dell'Ordine e delle sue opere, collabora con l'addetto ai comunicati stampa e public-relation on-line
svolge le funzioni di segretario del Consiglio di Delegazione e redige i verbali delle riunioni
custodisce l'indirizzario dei membri della Delegazione, curandone gli aggiornamenti e provvedendo alla stampa delle etichette per la corrispondenza
Responsabile Manifestazioni e Grandi Eventi
organizza manifestazioni di carattere artistico/culturale finalizzati alla raccolta di fondi da destinare ad opere di beneficenza
promuove un grande evento all'anno per medesime finalità
Responsabile Coinvolgimento Cavalieri, Aspiranti e Gruppi Giovanili
organizza le attività di formazione per gli aspiranti e i gruppi giovanili
coordina, con il cappellano il percorso formativo spirituale degli aspiranti
sovrintende alla vita dei gruppi giovanili e delle associazioni di volontari
Beneficenza
la beneficenza dovrà avere obiettivi ben definiti, avere una sua rispondenza pratica
le attività di beneficenza avranno grande visibilità, non mancheranno nelle varie occasioni vessilli e bandiere dell'Ordine, messi in grande evidenza
i barboni saranno la nostra grande sfida, riuscire ad aiutarli loro malgrado (es. squadre di soccorso per i senza tetto alla stazione centrale)
tutti i componenti della Delegazione potranno interagire per la realizzazione di obiettivi di beneficenza
attraverso i gruppi giovanili raccolta di indumenti e medicinali
Responsabile della Protezione Civile
in linea con le indicazioni del Delegato ed in accordo con il responsabile della Cancelleria, sviluppa ed intrattiene rapporti con le Istituzioni e gli Enti locali che si occupano di protezione civile, per sviluppare attività sul territorio
organizza, in accordo con il CISOM, corsi di qualificazione professionale nel settore assistenziale
organizza corsi per Cavalieri e Dame finalizzati alle attività di protezione civile