Spettacoli
Torna alla ricerca
Gran finale per la Festa della Pizza
In chiusura la Tatangelo, i Neri per Caso e i Ditelo Voi
Si è chiusa ieri sera (domenica 12 ottobre 2008) l’XI edizione della Festa della Pizza Mediterranea di Salerno, la kermesse gastronomica ideata da Maurizio Falcone ed organizzata dalla Cooperativa Viva Città.

Per quindici giorni 40 pizzaioli della regione hanno preparato quanto di meglio la tradizione campana in tema di pizza ha tramandato negli anni, offrendo al popolo del Pizza Village – allestito in un’area del Parco del Mercatello, uno dei più grandi d’Italia -  l’opportunità di compiere un viaggio di gusto attraverso le diverse scuole di fare pizza. La selezione delle pizzzerie è stata curata dal Comitato Tecnico Scientifico diretto per la parte tecnica da Cosimo Mogavero.

Tra le pizzerie presenti anche quelle segnalate nell’ultima edizione della Guida Michelin con la dicitura “pizzerie eccellenti” come l’Antica Pizzeria Da Michele e nell’ultimo censimento di qualità di Panorama come Filippo’s di Sapri e Ciripizza di Milano dell’omonimo circuito salernitano.

A chiudere in bellezza ieri sera questa edizione targata 2008 è stata Anna Tatangelo, alla sua quarta partecipazione alla Festa. Con “Essere una donna”, “Averti Qui” e la canzone che all’ultimo festival di Sanremo l’ha vista scalare ancor di più la vetta del successo, “Il Mio Amico”, la Anna italiana ha coinvolto il pubblico di fan presenti in un duetto originale. Dal palco del Music Pizza, il festival condotto da Pippo Pelo e realizzato con Radio Kiss Kiss, ha poi annunciato l’uscita del suo prossimo album a novembre ed l’imminente impegno in Tv con Gigi D’Alessio. “Il risultato del nostro lavoro è nel calore che il pubblico ci dimostra ogni volta che saliamo su un palco” ha detto live Anna Tatangelo. Poi rivolgendosi ai fan: “Vi porterei con me in trasmissione. Tutti”.

Tra i protagonisti musicali anche i Neri per Caso. A loro, che per la prima volta si sono esibiti alla Festa della Pizza di Salerno, il pubblico ha riservato una continua standing ovation. Uno spettacolo nello spettacolo scandito dai brani tratti dall’ultimo album “Angoli diversi” e le canzoni che li hanno resi famosi come “Le ragazze” e “Sentimento Pentimento”.

Il compito di toccare le corde del divertimento, invece, è stato affidato ai Ditelo Voi che con la lettura di un classico dell’epica hanno ripreso una delle loro gag più famose. Ieri sera Pippo Pelo, di ritorno da Saint Vincent ha voluto festeggiare con tutti gli amici della Festa della Pizza il “Grolle” d’oro, l’”oscar della radio” italiano come miglior programma radiofonico del mattino, ricevuto sabato sera (11 ottobre 2008) al Palais della Valle D’Aosta per la trasmissione “Pelo e Contropelo” in onda tutti i giorni su Radio Kiss Kiss.
 
Soddisfatto dei risultati raggiunti dalla Festa Maurizio Falcone, idea maker dell’evento, dando appuntamento al 2009 ha ringraziato il sindaco di Salerno per aver fatto tornare la manifestazione a Salerno, città che undici anni fa diede i natali al quella che oggi è una delle kermesse di settore più importante: “La manifestazione cresce di anno in anno anche grazie al sinergico gioco di squadra di tutti i collaboratori. Ringrazio il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, per aver creduto in un progetto che da sin dalla sua nascita punta alla valorizzazione del territorio attraverso i prodotti che compongono la filiera del piatto pizza”.

Come da formula collaudata nel tempo anche quest’anno non è mancato il binomio tra pizza e musica che dallo scorso 24 settembre ha richiamato in città i grani nomi della musica italiana: dal grande Renzo Arbore a Lola Ponce e Giò di Tonno; dai PQuadro agli Studio3, da Sal Da Vinci e Frankie Hi Nrg, da Gigi Finizio agli Suger Free.  
14/10/2008
FOTO GALLERY
RICERCA ARTICOLI