Spettacoli
Torna alla ricerca
Marco Carta a Salerno per la Festa della Pizza
Il vincitore della VII edizione di Amici protagonista musicale della 3^ giornata
Marco Carta, il vincitore della VII edizione di Amici, la trasmissione in onda su Canale 5 e condotta da Maria De Filippi, sarà il protagonista musicale con Il Nucleo della terza giornata della “Festa della Pizza Mediterranea – Sapori, Colori e Tradizioni della Campania”, l’evento gastronomico che ormai rappresenta uno dei più importanti appuntamenti nazionali del settore.

Dal palco del Music Pizza (realizzato in collaborazione con Radio Kiss Kiss, media partner), allestito nello spazio dedicato del Parco del Mercatello, Pippo Pelo condurrà il consueto appuntamento dedicato agli interpreti della musica leggera italiana ed internazionale.
Uno show nello show tutto da gustare.

Con il suo "Ti rincontrerò", uscito lo scorso agosto, Marco Carta ha tagliato il traguardo delle 70.000 copie, conquistando il disco di platino. Domani sera il cantante più amato dalle teenager non mancherà di regalare alle fan le canzoni che lo hanno reso famoso. Sono “memorabili” le numerose e accese diatribe che proprio in Amici hanno avuto come protagonista Marco Carta, divenuto poi uno dei personaggi della spassosa "saga" firmata da Fiorello ed Enrico Cremonesi nella trasmissione radiofonica Viva Radio2, presso la quale lo stesso cantante è stato ospite lo scorso 6 giugno per presentare in anteprima live il singolo "Ti rincontrerò".
 
Il binomio pizza e musica continuerà, sempre dal palco del Music Pizza al parco del Mercatello di Salerno, con la presentazione in prima nazionale dell’ultimo singolo de I Nucleo, “Vorrei un motivo” che proprio da domani è in uscita. Luca Pernici è colui che ha prodotto il loro album di debutto Meccanismi (BMG), anticipato nella primavera del 2003 dal singolo "Sospeso". Nell'aprile 2008 è uscito il nuovo singolo “Cambiano le cose” e nel mese di giugno il terzo album, “Io prendo casa sopra un ramo al vento” (2008). Dopo avere intrapreso un’intensa attività live con svariate band, i quattro elementi de Il Nucleo arrivano alla formazione attuale nel 1998 grazie alla rispettiva stima ed alla consapevolezza di un obiettivo comune.

A stuzzicare il palato di golosi e buongustai ci penseranno le 20 pizzerie, chiamate in campo dal direttore tecnico della manifestazione Cosimo Mogavero, che fino al prossimo 5 ottobre sforneranno quanto di meglio la tradizione campana al riguardo ha saputo insegnare. E così le inimitabili margherite e marinare della scuola napoletana con Brandi e l’Antica Pizzeria Da Michele o la pizza al metro dell’Università della Pizza di Vico Equense o ancora il panuozzo con la pizza a chilo di Gragnano e le varianti “tipiche” campane saranno le vere regine della “Festa”.


PIZZA PER I CELIACI

Un forno a legna, con pizzaioli professionisti per preparare pizze per celiaci. E’ questo uno dei progetti rivolti al mondo del sociale della Festa della Pizza di Salerno, che anche per la XI edizione, realizzerà pizze ad hoc per chi è intollerante al glutine, una proteina contenuta in grano, avena, orzo, segale. La celiachia non è una malattia ma richiede particolari e rigide attenzioni nella propria alimentazione: bisogna, infatti, seguire una dieta completamente priva di glutine. Sono milioni le persone nel mondo che soffrono di questo tipo di intolleranza. Per questo la kermesse gastronomico-culturale ha pensato di allestire un forno speciale. Le pizze senza glutine sono preparate con una speciale farina, un prodotto parafarmaceutico, a base di mais, riso e farina di legumi.
25/9/2008
  
RICERCA ARTICOLI