Stampa Articolo

Chiudi Finestra
11/12/2008

“Totò – Vita e arte di un genio”, di Edmondo Capecelatro
Presentazione del libro al Rione Sanità

Sabato 13 dicembre, alle ore 18,30, nella seicentesca sacrestia ottagonale della Chiesa di Santa Maria della Sanità a Napoli, nello storico quartiere che diede i natali ad Antonio De Curtis, Don Antonio Loffredo, Parroco del Rione Sanità; Mimma Esposito Dugo, giornalista e Tato Russo, autore e regista teatrale, presenteranno il libro di Edmondo Capecelatro e Daniele Gallo “TOTO’ – Vita e arte di un genio” edito da “Gruppo Editoriale Viator” Milano e “Fondazione Ente dello Spettacolo” Roma. L’attrice Gigliola De Feo declamerà alcune poesie di Antonio De Curtis.

La presentazione si concluderà, previa prenotazione, con una visita-spettacolo alle catacombe di San Gaudioso e una cena-buffet preparata dalle "mamme della Sanità".
 
Il libro è diviso in due parti, la prima, curata da Edmondo Capecelatro, tratta della vita di Antonio De Curtis, la seconda, ad opera di Daniele Gallo, analizza gli aspetti artistici del grande attore napoletano. 
 
Nei contenuti si distanzia dalla vasta bibliografia esistente su Totò, cercando di dare una nuova e diversa interpretazione della vita e dell’opera del comico partenopeo, analizzando soprattutto i più controversi aspetti del suo carattere.
 
Il libro sarà presentato giovedì 11 dicembre, alle ore 19, 30, presso il Teatro Ariberto di Milano, Via Daniele Crespi 9, dal giornalista Luca Serafini e dallo storico Mariano Giordano.
 
I DIRITTI D’AUTORE SARANNO INTERAMENTE DEVOLUTI ALL’ASSOCIAZIONE “L’ALTRA NAPOLI” PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO A FAVORE DEI MINORI DEL RIONE SANITA’
 
Scheda del libro:
Autori: Edmondo Capecelatro e Daniele Gallo
Prefatore: Dario E. Viganò, Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo
Titolo “TOTO’ – vita e arte di un genio”
Edizione: “Gruppo Editoriale Viator” – Milano e “Fondazione Ente dello Spettacolo” – Roma
Pagine 175                 
Costo: 15 euro 
 
Profilo degli autori:

Edmondo Capecelatro: Napoletano, vive da oltre due decenni a Milano, attento studioso della storia e della cultura partenopea è riuscito a "portare un pezzo della sua città nel capoluogo lombardo" (Il Giornale 1.9.08). Ha partecipato al progetto del Comune di Napoli "Maggio dei monumenti", coordina i seminari di "Storia di Napoli" presso la UNITRE Milano e la Società Umanitaria, collabora con varie riviste su temi di società, storia, religione, costume. Ha pubblicato, per le Edizioni Scientifiche Italiane "Sogno Napoletano - storia, leggende, miti e misteri di una città che non  E' autore di testi teatrali. 
 
Daniele Gallo: Giornalista e saggista è direttore del mensile Viator, che sviluppa temi legati alla pace, alla solidarietà, al dialogo interreligioso e alla difesa dei diritti umani. E' componente della giuria del premio Don Carlo Gnocchi alla Biennale di Venezia e alla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica. Socio fondatore e consigliere del centro "Riabitare la terra e la città", per una nuova etica ambientale e "KalaFoundation", onlus che organizza una rete di assistenza per minori ed anziani in difficoltà, in Georgia..


Fonte: http://www.napoli.com/stamparticolo.php?articolo=25143

Stampa Articolo

Chiudi Finestra